Pratone® Infinito
Pratone® Infinito rinnova l’iconico design del 1971 di Ceretti, Derossi e Rosso con una versione dalla consistenza più solida e prodotta in serie, mantenendo il suo spirito radicale. Grazie all’innovazione di GUFRAM, questa scultura interattiva diventa ancora più fruibile, trasformando lo spazio in un’oasi di gioco e relax. Un omaggio alla storia del design italiano, proiettato nel futuro.
Sess
Progettata tra il 1968 e il 1969 da Nani Prina, la seduta Sess sfida giocosamente il confine tra lounge chair e chaise longue. Le linee sinuose creano un effetto ipnotico, mescolando arte, comfort e provocazione. Rivestita in tessuti morbidi e sofisticati, questa seduta scultorea incarna la radicalità visionaria di GUFRAM, portando un tocco di rivoluzione negli interni contemporanei.
Luna Luna
Accessibile, immediatamente riconoscibile e senza tempo: l’arte di Keith Haring ha fuso la brillantezza della Pop Art con l’energia diretta dei graffiti. Quale occasione migliore per GUFRAM, emblema del design radicale, di dialogare con questa eredità? Entrambi, pur radicati nei rispettivi territori, hanno una visione globale, una cifra stilistica iconica e una storia di progetti ambiziosi.
Il punto di connessione tra i due è Luna Luna, il primo luna park ideato da artisti, inaugurato ad Amburgo 37 anni fa. Un progetto visionario che ha coinvolto talenti come Jean-Michel Basquiat, David Hockney, Sonia Delaunay e Rebecca Horn. Tra loro, Keith Haring ha dato vita a una giostra, trasformando il suo iconico tratto bidimensionale in una scultura dinamica. Le sue figure animate decorano sedute e pannelli, dando vita a un’opera immersiva, ironica e poetica.
A seguito della riapertura del luna park d’artista al The Shed di New York, GUFRAM collabora con Luna Luna a una riedizione esclusiva: due delle sedute del carosello – il Cane e il Bambino che gattona – vengono riprodotte in morbido poliuretano con finitura Guflac® Ultra. Un’iniziativa che porta l’energia di Haring dalle giostre agli spazi domestici, trasformando il gioco in design.